
Mostra fotografica "Le vittime del nostro benessere"



La mostra ha lo scopo di presentare le realtà di altri Paesi, dove ogni diritto può essere calpestato, dove il lavoro minorile e lo sfruttamento sono all'ordine del giorno, per produrre ciò che noi consumiamo, spesso ignari di quanto la catena di produzione coinvolga anche bambini, "che non hanno voce" vittime di un sistema che pone al centro la ricchezza del nostro mondo.
Verrà presentata all'interno della "Sagra dei Santi Anzoi", in collaborazione con: Circolo ACLI di Mattarello, Associazione Prijedor di Trento, Comitato Permanente delle Associazioni e Gruppi organizzatore della Sagra, Fondo Progetti di Solidarietà, Forum per la Pace, Circolo Pensionati e Anziani "A. Pomini", Docenti Senza Frontiere.
Il 1 settembre alle ore 16 incontro con Raffaele Masto, giornalista della rivista Africa e Amarildo Ajasse, Presidente dell'Associazione AfricaQuerote.


Da sinistra verso destra:
Vittorio Lorenzini, Presidente Fondo Progetti di solidarietà di Trento
Dario Pedrotti, Presidente Associazione Progetto Prijedor di Trento
Nicoletta Corradi, Associazione Grande Quercia di Rovereto
Da sinistra verso destra:
Elisabetta Murdaca, Presidente Associazione Grande Quercia di Rovereto
Dario Pedrotti, Presidente Associazione Progetto Prijedor di Trento
Nicoletta Corradi, Associazione Grande Quercia di Rovereto
Biblioteca Civica di Rovereto (Trento) dal 22 gennaio al 15 febbraio 2018
La mostra, organizzata con la collaborazione del Comune di Rovereto, è stata visitata, oltre che dalla cittadinanza, dagli alunni delle scuole primarie e dagli istituti secondari di primo grado.
All'inaugurazione della mostra, il 22 gennaio presso la Sala Multimediale della Biblioteca Civica di Rovereto, sono intervenuti Raffaele Masto, della rivista Africa e Amarildo Ajasse, Presidente dell'Associazione AfricaQuerote.
Esposizione presso Istituti scolastici
La mostra è stata esposta presso:
- l'Istituto Superiore "Don Milani" di Rovereto (Tn) dal 20 febbraio al 3 marzo 2018
- l'Istituto secondario di I grado "Nicolò d'Arco" di Arco (Tn) dal 9 al 23 marzo 2018
